- Orvieto e Civita di Bagno Regio
Un nostro Driver Vi verrà a prendere presso il vostro Hotel o luogo di residenza, per poi muovere in direzione Orvieto.
Orvieto sorge su una rupe di tufo,le origini di Orvieto risalgono alla civiltà etrusca: i primi insediamenti, sono del IX° secolo a.C. e si localizzarono all’interno delle grotte tufacee ricavate nel massiccio su cui sorge attualmente la città.Forte della considerazione dello Stato Pontificio, Orvieto prosperò per tutto il Medioevo, raggiungendo l’apice dello sviluppo nel XIII° secolo. E’ durante questo periodo che si ebbe un fervido lavoro di costruzione di palazzi ed edifici sacri tra cui spicca il celeberrimo Duomo, risalente al 1263, indubbiamente la testimonianza architettonica più importante della città, con la sua splendida facciata gotica e con la ricchezza delle decorazioni e delle cappelle interne.
Nella città antica troviamo poi il Pozzo di San Patrizio, edificato nel 1527 su progetto diAntonio da Sangallo il Giovane. Quest’ incredibile opera idraulica, fu infatti realizzata per garantire l’approvvigionare di acqua della sovrastante rocca dell’Albornoz in caso di assedio o conflitto.
D’altronde, Orvieto è sospesa tra cielo e terra, tra la superficie e ciò che si cela sottoterra: una realtà tutta da scoprire è la celebre Orvieto Underground, la Città Sotterranea. Labirinti, passaggi, grotte, cavità… una vera e propria città parallela scavata e modellata dagli abitanti e nel corso dei secoli, assolutamente da non perdere. Di grande interesse storico archeologico, anche la Necropoli del Crocefisso del Tufo risalente al periodo etrusco. Dulcis in fundo, lo splendido Teatro Mancinelli risalente al 1866 e riaperto al pubblico nel 1993 dopo un lungo restauro.
Dopo pranzo (non compreso nel prezzo), ci si sposterà verso il meraviglioso borgo di Civita di Bagnoregio, la cosi detta “Città che muore”, è un piccolissimo centro dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può giungere soltanto a piedi, percorrendo un ponte in cemento armato realizzato a vantaggio dei pochi cittadini rimasti e dei turisti che la visitano da tutto il mondo. Civita di Bagnoregio è situata a circa 1 Km da Bagnoregio da dove bisogna passare per arrivare al borgo .Il parcheggio si trova a poche centinaia di metri dal borgo, dove si accede solo a piedi. Dalla Rupe orientale di Civita di Bagnoregio si può ammirare lo stupendo spettacolo dei “Ponticelli”, enormi muraglioni naturali in argilla, ultima traccia di un processo erosivo iniziato migliaia di anni fa e non ancora cessato.
E’ questa l’ultima soluzione adottata per accedere al caratteristico paese, dal 1854 ad oggi il punto in cui passa la strada si è progressivamente abbassato di circa 25 metri. Uno studio condotto sulla velocità di arretramento dei bordi dei calanchi ha rilevato un’erosione media di circa 7 centimetri/anno.
Durata tour: 9 ore circa
Visiterete:
– Orvieto
– Civita di bagno Reggio
Inclusi:
– Pick up presso il vostro Hotel, auto con driver a disposizione e rientro in Hotel.